Pushbullet: per inviare di tutto e non perderti nemmeno una notifica!

Pushbullet: per inviare di tutto e non perderti nemmeno una notifica!

Pushbullet è l’app perfetta per inviare file, note, link e molto altro da e verso i tuoi devices!

 

Oggi voglio parlarvi di una app che utilizzo da qualche mese e che pian piano è diventata una delle app immancabili su tutti i miei devices (Nexus 4, Nexus 7 e un PC con dual boot Win 8.1/Ubuntu).

Sto parlando di Pushbullet, un’app che vi permetterà di inviare con disarmante semplicità files, link, indirizzi, note immagini o altri files da devices Android ad un browser web o viceversa e di non perdere nemmeno una notifica in arrivo sul vostro device!

Fino alla scoperta di Pushbullet ogni volta che trovavo qualcosa di interessante su smartphone e che poi avrei voluto rivedere con comodo su PC, provvedevo a copiare il link e inviarmelo via email, oppure a salvare il file cercando poi di ricordare di trasferirlo su pc non appena se ne fosse presentata l’occasione piuttosto che salvarlo su un servizio cloud come Dropbox o simili.

Grazie a Pushbullet tutto questo viene semplificato alla grande! Basta scaricare l’app sul proprio device Android (al momento non esiste per altre piattaforme mobile), l’estensione sul proprio browser di fiducia (Firefox e Chrome – Pushbullet non conosce al momento altri browser degni della vostra fiducia :)) e connettersi utilizzando il proprio account di Google.

Effettuata l’installazione, utilizzare Pushbullet è semplicissimo! Basterà aprire l’app, l’estensione del browser o cliccare sul menu contestuale di Windows per poter inviare tutto quello che vi pare in tempo reale, permettendovi poi dallo storico dei push di recuperare tutto quanto condiviso in precedenza.

Ovviamente i dati da voi inviati viaggiano tramite connessioni sicure e vengono criptati con un algoritmo a 128 Bit, quindi sono al sicuro da malintenzionati!

La condivisione può essere effettuata verso uno dei vostri device connessi al servizio oppure verso un indirizzo email specifico, funzionalità aggiunta di recente per permettere l’invio ad amici.

Pushbullet IconElenco PushCosa inviare?Invia a...Desktop

Fino ad ora vi ho mostrato le funzionalità di base di Pushbullet che da sole già basterebbero per renderla una app immancabile, ma la vera killer features di questa applicazione è il mirroring delle notifiche del vostro device su desktop! Cosa vuol dire? Semplicemente se state lavorando al PC e non potete badare troppo allo smartphone, potrete visionare ogni notifica in arrivo sul vostro device direttamente su desktop, come ad esempio SMS, chiamate, messaggi di whatsapp ecc.. permettendovi inoltre di interagire con esse, nascondendole oppure accedendo al contenuto di quelle più importanti.

Probabilmente penserete che questa funzionalità possa risultare invasiva e fastidiosa ma vi sbagliate! Pushbullet vi permette di configurare da quale app ricevere le notifiche, permettendo dunque di leggere su desktop solo quelle che davvero vi interessano

Impostazioni Mirroring

Applicazioni Mirroring

Ed ecco come appariranno le notifiche del vostro smartphone/tablet su desktop:

Mirroring Pushbullet

Come potete notare potete anche cancellare la notifica sul device direttamente da desktop oppure disabilitare il mirroring desktop per l’app che ha inviato la notifica (nell’esempio Gmail).

Pushbullet è diventata una app vitale per la mia produttività e per non perdermi nessuna notifica importante in arrivo sul mio device, vi consiglio dunque di non perdere nemmeno un istante e di scaricarla cliccando QUI.

Qui invece potrete scaricare l’estensione per CHROME o per FIREFOX

 Condividi su G+

Pushbullet è l'app perfetta per inviare file, note, link e molto altro da e verso i tuoi devices!   Oggi voglio parlarvi di una app che utilizzo da qualche mese e che pian piano è diventata una delle app immancabili su tutti i miei devices (Nexus 4, Nexus 7 e un PC con dual boot Win 8.1/Ubuntu). Sto parlando di Pushbullet, un'app che vi permetterà di inviare con disarmante semplicità files, link, indirizzi, note immagini o altri files da devices Android ad un browser web o viceversa e di non perdere nemmeno una notifica in arrivo sul vostro device! Fino alla scoperta di Pushbullet ogni volta che trovavo qualcosa di interessante su smartphone e che poi avrei voluto rivedere con comodo su PC, provvedevo a copiare il link e inviarmelo via email, oppure a salvare il file cercando poi di ricordare di trasferirlo su pc non appena se ne fosse presentata l'occasione piuttosto che salvarlo su un servizio cloud come Dropbox o simili. Grazie a Pushbullet tutto questo viene semplificato alla grande! Basta scaricare l'app sul proprio device Android (al momento non esiste per altre piattaforme mobile), l'estensione sul proprio browser di fiducia (Firefox e Chrome - Pushbullet non conosce al momento altri browser degni della vostra fiducia :)) e connettersi utilizzando il proprio account di Google. Effettuata l'installazione, utilizzare Pushbullet è semplicissimo! Basterà aprire l'app, l'estensione del browser o cliccare sul menu contestuale di Windows per poter inviare tutto quello che vi pare in tempo reale, permettendovi poi dallo storico dei push di recuperare tutto quanto condiviso in precedenza. Ovviamente i dati da voi inviati viaggiano tramite connessioni sicure e vengono criptati con un algoritmo a 128 Bit, quindi sono al sicuro da malintenzionati! La condivisione può essere effettuata verso uno dei vostri device connessi al servizio oppure verso un indirizzo email specifico, funzionalità aggiunta di recente per permettere l'invio ad amici. Fino ad ora vi ho mostrato le funzionalità di base di Pushbullet che da sole già basterebbero per renderla una app immancabile, ma la vera killer features di questa applicazione è il mirroring delle notifiche del vostro device su desktop! Cosa vuol dire? Semplicemente se state lavorando al PC e non potete badare troppo allo smartphone, potrete visionare ogni notifica in arrivo sul vostro device direttamente su desktop, come ad esempio SMS, chiamate, messaggi di whatsapp ecc.. permettendovi inoltre di interagire con esse, nascondendole oppure accedendo al contenuto di quelle più importanti. Probabilmente penserete che questa funzionalità possa risultare invasiva e fastidiosa ma vi sbagliate! Pushbullet vi permette di configurare da quale app ricevere le notifiche, permettendo dunque di leggere su desktop solo quelle che davvero vi interessano Ed ecco come appariranno le notifiche del vostro smartphone/tablet su desktop: Come potete notare potete anche cancellare la notifica sul device direttamente da desktop oppure disabilitare il mirroring desktop per l'app che ha inviato la notifica (nell'esempio Gmail). Pushbullet è diventata una app vitale per la mia produttività e per non perdermi nessuna notifica importante in arrivo sul mio…

Pushbullet

Configurazioni - 9.5
Semplicità di utilizzo - 9.5
Funzionalità - 9.5

9.5

App eccellente per non perderti nessuna notifica in arrivo sul tuo device e per inviare e ricevere file con estrema facilità!

User Rating: 4.5 ( 1 votes)
10


Mi chiamo Francesco ma sul web sono presente da sempre con lo stupido nickname "carburano" (acronimo di Carmine Burano). Nella vita virtuale sono un geek appassionato di modding Android (in passato ho realizzato ROM, Kernel e altre cosine del genere), nella vita reale invece mi occupo di tecnologie per l'e-Learning, di SEO e sono una persona che crede ancora nell'ideologia e nel rock'n'roll! Se avete voglia di fare due chiacchiere con me per sfogare le vostre frustrazioni tecnologiche o politiche... beh... questo blog è il vostro posto!


Commenta utilizzando Google+


'Pushbullet: per inviare di tutto e non perderti nemmeno una notifica!' have 3 comments

  1. 13 Gennaio 2014 @ 10:01 Sandro

    Grazie! Avevo sentito parlare di questa app e l’ho appena installata. Ti farò sapere!

    Reply

  2. 15 Gennaio 2014 @ 22:00 guzba

    Thanks for reviewing our app! (Pushbullet dev here 🙂

    Reply

    • 15 Gennaio 2014 @ 22:14 Carburano

      I really love your app so… Thank you very much! Keep up the good work. Francesco

      Reply


Would you like to share your thoughts?

Your email address will not be published.

artic    Officina Wazo - Idee geek e pensiero consapevole è un blog ideato e gestito da Francesco Montanari - 2015