L’ecosistema di servizi di Google+ si estende e si integra sempre più con il mondo mobile (anche di iOS!)
Chi segue OfficinaWazo sa perfettamente cosa penso di Google, Android e di quale sia la mia opinione riguardo il ruolo preponderante dei servizi nell’era della convergenza mobile. Nell’ambito di questo discorso Google+ sta giocando un ruolo fondamentale.
Il social network di Mountain View, che molti reputano poco interessante perchè poco trafficato e poco frequentato (pensiero tipico della massa informe di utenti da social networking compulsivo e da condivisione di sciocchezze o polemiche campate in aria contro la kasta), sta invece pian piano raccogliendo il testimone di moltissimi progetti sperimentati da Google in passato ed ora non più esistenti o meglio, non più esistenti con il loro vecchio nome. Ricordate Google Buzz, Google Talk o Picasa? Teoricamente quei progetti son defunti ma i loro servizi sono vivi e vegeti e hanno trovato la loro naturale evoluzione in Google+.
Con enorme piacere ho iniziato ad utilizzare questo social network dopo un anno da utente passivo ed ora posso affermare che insieme a Twitter è diventato una delle mie principali fonti di informazione. Se da un lato Twitter è il luogo dei trend, della controinformazione e del marketing customer oriented, Google Plus è diventato un luogo di formazione e informazione, SEO, di costruzione di web reputation e di confronto sociale su numerosissimi temi (sono certo che le community di Google+ prenderanno molto presto il posto dei Google Groups). Giusto per darvi un’idea: il 44% delle visite di OfficinaWazo provenienti dai social arrivano da Google+, il 30% da Twitter e le rimanenti da Facebook, Reddit e Tumblr. Siete ancora convinti che Google+ vada ignorato?
Lasciando da parte le mie riflessioni, oggi Vic Gundotra (Senior Vice President Engineering di Google) ha mostrato al pubblico le nuovissime funzionalità in serbo per il Social Network e moltissime di queste novità vanno ad arricchire la multimedialità e la convergenza con il mondo mobile.
Novità per FOTO e VIDEO
Già dallo scorso Giugno, Google+ per Android permette il backup automatico in background delle foto sullo spazio cloud messo a disposizione dei suoi utenti (importante sottolineare come il backup, a differenza degli altri social, venga fatto in privato e senza alterare la risoluzione delle foto) e l’ottimizzazione delle foto caricate attraverso un algoritmo intelligente di autocorrezione chiamato Auto Awesome, ma a partire da questa settimana tali funzionalità verranno estese e migliorate, anche in vista di Android 4.4 KitKat e del Nexus5 che ha come slogan “The smart, new phone made to capture the moments that matter” (slogan molto simile a quello dell’evento tenuto oggi pomeriggio). Vediamole insieme:
- La funzionalità di backup automatico in background verrà estesa anche all’applicazione Google+ per iOs (ad oggi il backup è possibile solo quando l’app è aperta).
- Nuovo algoritmo per cercare foto in maniera intelligente. Sarà più semplice e divertente cercare foto in base al riconoscimento di elementi contenuti al suo interno (circa un migliaio di oggetti sono stati mappati attualmente). Basterà digitare ciò che stiamo cercando per trovare gli elementi corrispondenti nella galleria.

Da sinistra a destra: ricerca foto per “spiaggia”, “tramonto” e “neve”
- Migliorata la Correzione automatica Auto Awesome: oltre a due differenti modalità di correzione (semplice o con effetti dettagliati) sarà ora possibile attivare o disattivare le correzioni o le modifiche. Ad esempio sarà possibile scegliere di escludere un intero album.

A partire da sinistra: immagine originale; Correzione automatica normale; Correzione automatica con effetti dettagliati
- Nuovi effetti anche per l’applicazione Snapseed e per il software desktop Nik Collection.
- Anche la funzione Composizione Automatica porta con se novità interessanti, quali:
- La nuova funzionalità Movimento è in grado di riprendere un’azione in movimento (come un’acrobazia o un salto sullo skate) e creare una fotografia con effetto strobo.

Funzione Movimento
- La nuova funzionalità Gomma permette di cancellare soggetti non graditi che spesso intralciano le foto di paesaggi. Ciò avviene acquisendo una sequenza di queste foto e cancellando qualsiasi oggetto in movimento per restituire un’immagine “più pulita”.

Funzione Gomma
- La funzione Filmato crea automaticamente un film dei momenti migliori delle nostre foto, completandolo di effetti, transizioni e colonna sonora. Sarà quindi possibile condividere il filmato così com’è oppure personalizzarlo ulteriormente.
- Le funzionalità Auto Awesome sono ora estese anche ai video. Sarà infatti possibile tramite un’inuitiva interfaccia grafica, selezionare effetti, foto, video e colonna sonora e creare originalissime clip da condividere con gli amici. Eccone un esempio:
Le novità di HANGOUTS
L’altra importantissima ed attesissima novità presentata oggi riguarda Hangouts, il servizio che permette di effettuare chat, chiamate e videochiamate (anche multiple e in streaming) e che da oggi si pone come l’unica alternativa credibile a Whatsapp. Vediamo di cosa si tratta:
- Dopo i rumors e gli indizi dei mesi scorsi, è stata ufficializzata la possibilità di inviare e ricevere gli SMS su Android (altra ottima notizia riguarda il fatto che questa feature non sarà esclusiva di Android 4.4 KitKat). Inoltre sarà possibile condividere la propria posizione con gli amici ed inviare e ricevere GIF animate.
- Gli utenti potranno pianificare gli Hangout On Air (ossia in diretta streaming), e promuoverli tramite una pagina di visualizzazione dedicata. Una volta in onda, la gestione della regia consentirà di moderare la conversazione tramite la gestione dei partecipanti e la disattivazione remota del microfono e/o della videocamera dell’utente.
- Novità anche riguardo l’esperienza di videochiamata, ora notevolmente migliorata. La modalità schermo intero è disponibile sia da dispositivi mobili sia da desktop, con correzione e ottimizzazione automatica dell’illuminazione della webcam.
VOLETE PROVARLO SUBITO SUL VOSTRO DEVICE ANDROID E NON VOLETE ASPETTARE L’AGGIORNAMENTO? ALLORA SCARICATE SUBITO L’APK CLICCANDO QUI
Di seguito qualche screenshot con le nuove funzionalità:
Queste le principali novità viste oggi. Google+ è sempre più un social network complesso e proiettato verso l’ecosistema globale di servizi multipiattaforma di Mountain View ma cosa possiamo aspettarci per il futuro?
Senz’altro tutti attendiamo Android 4.4, ma non sottovalutate un servizio di cui nessuno parla e del quale farò parte al day one: Helpouts (sono stato invitato come Android expert e ne sono orgoglioso!), un nuovo paradigma di Hangouts ma declinato al supporto, alla formazione a distanza e all’aiuto condiviso, sociale e fondato dalle competenze. Appena potrò metterci le mani (sarò avvisato appena arriverà in Italia) sarete i primi a saperlo!
Commenta utilizzando Google+